Abito in velluto nero
Informazioni sul prodotto
Categorie: Abbigliamento su misura, Abiti donna, Sartoria su misura€790,00 IVA compresa (Escluse spese di spedizione)
Non servono presentazioni all’abito in velluto nero; intramontabile del guardaroba invernale che si rinnova. L’abito in velluto può avere davvero tante anime, dall’ufficio alla cerimonia. Basta saperlo scegliere e abbinare. L’abito in velluto nero, forte di un fascino versatile, avvolgente e davvero femminile, è il top dell’eleganza in vista di un’occasione speciale o per il party di fine anno.
Nel panorama dell’alta moda, sono molti i designer che hanno presentato in passerella la loro idea di abito di velluto, ridefinendo il concetto di “classico” e plasmandolo per renderlo attuale e cool; le varianti sul tema sono molte, e non riguardano soltanto il fit o la lunghezza dell’orlo, perché le proposte in realtà possono prendere anche forma attraverso i colori di tendenza della stagione, che si affiancano all’intramontabile look total black. Quando vuoi essere impeccabile ma sei in difficolta sull’abito da indossare, ci sarà sempre un vestito di velluto a risolvere la situazione in un batter d’occhio: non va tirato fuori solamente per i party di fine anno, o per altre occasioni speciali: la moda street style e le fashionist lo hanno già sfoggiato trasformandolo in un capo da sfruttare tutti i giorni, e per ogni situazione, soprattutto per le cene e serate eleganti. Il mio modello di abito in velluto di seta nero, lungo e dal fondo leggermente svasato; misterioso e affascinante, presenta delle maniche lunghe, lavorazione in sbieco, con particolare gioco di drappeggi e raffinati dettagli. In coordinato, una borsetta foderata con tessuto in seta, contenente, all’ interno, un grazioso portamonete.
Descrizione
Confezione artigianale
- Vestibilità regolare
- Maniche con applicazione di perle in pietra di quarzo
Misure
- La modella è alta 180 cm e indossa la taglia S/M
- Taglia 42
- 155 cm altezza
Composizione
Tessuto 80% seta e 20% viscosa
Pulizia
Lavaggio a secco
Prodotti correlati
Gonna lunga e crop top coordinato in crépe cady color miele – Sartoria Su Misura
Se le gonne in generale sono da sempre un must have, le gonne lunghe sono quel capo essenziale e salvavita che vi permetterà di affrontare con stile ed eleganza qualsiasi impegno ci sia sul vostro calendario.
Nell’affollato panorama delle tendenze di quest’anno, c’è un nuovo, agguerritissimo, contendente: la gonna lunga. E’ pronta a rubare la scena, forte dell’endorsement di personalità note e di una versatilità invidiabile. Detto addio alle mini proibitive, la declinazione extra long del modello si candida a diventare un passe-partout di stile per ogni età, fisicità e gusto. Tra ispirazione anni Novanta e minimalismo contemporaneo, la gonna lunga diventa protagonista delle passerelle del momento e destinata a durare nel tempo. L’attuale gonna lunga ha delle caratteristiche ben precise; una su tutte, la lunghezza, che si allontana dai modelli midi e che copre con decisione tutta la gamba, nascondendo perfino i piedi.
La mia gonna lunga, in crépe cady, con un crop top coordinato dello stesso colore e tessuto, romantica e femminile, è perfetta per serate eleganti e ricercate. Il tessuto, morbido ed avvolgente consente di essere indossata da donne di ogni età, gusto e forma fisica. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticata, degna delle grandi occasioni, abbinata a scarpe con tacchi alti; più pratica e casual se indossata con dei semplici sneakers. Entrambi i capi sartoriali sono rigorosamente confezionati e rifiniti a mano.
Gli accessori hanno un ruolo importante nel valorizzare l’abito nero e consentirci di creare look unici. Se siamo nel dubbio, borsa e scarpe nere sono la scelta con cui non si sbaglia mai.
Tailleur in lana – Sartoria su misura
Sobrio ed elegante, questo tailleur in lana vergine purissima fa parte di una mia piccola capsule che ho voluto chiamare “Noir et blanc”, un ‘viaggio’ dal bianco al nero, attraverso le tante sfumature di grigio, per rappresentare il prêt-à-porter realizzato e proposto per la stagione invernale.
Il tailleur in lana si ispira alla creatività della grande sartoria artigianale francese e italiana degli anni ’50, con giacca stretta sui fianchie gonna a matita.
Diverse sono le combinazioni di abbinamento delle scarpe per un outfit sempre gradevole e personale.
Tacchi alti per slanciare la figura e donare un immediato senso di eleganza; sneakers, abbinamento non semplice, ma vincente se studiato nel modo giusto; stivali alti o cuissard sono un grande classico dell'inverno, e uno dei look più facili da replicare, per un mood più raffinato prediligete il total black; infine, anfibi per le amanti dei combat boots.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Gonna lunga in pizzo nero
Elegante e ricercata gonna lunga in pizzo nero, foderata in pregiata georgette di seta. Romantica, sognante e dal gusto velatamente boho, la gonna lunga in pizzonero conquista il primo posto delle attuali tendenze, diventando il capo da avere sempre nell'armadio. Apprezzata specialmente per la sua versatilità, può essere indossata anche di sera, completando il look con un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un elegante décolleté. Sensuale quanto basta, raffinata al punto giusto, è il capo sovrano dei primi freddi. Celebrata sulle passerelle da Chanel a Dior, brand che ha fatto delle lavorazioni artigianali la sua cifra di stile, la gonna di pizzo è delicata e preziosa ma anche contemporanea ed effortless chic. Sulle passerelle di ogni stagione, molti brand hanno rivisitato la gonna di pizzo, dandole nuovi significati e nuove identità. Il pizzo è effettivamente un materiale di estremo pregio che nei secoli ha seguito tutte le fasi di vita delle persone. Allo stesso tempo il pizzo è un materiale che, nato intorno al 1500 ed usato da principio solo per decorazioni religiose, ha subito moltissime trasformazioni. Trasparente o foderata, rigida ma svolazzante, delicata ma sexy, la gonna in pizzo è centrale nel discorso della moda, oggi come decenni fa. Il pizzo è il materiale che parla dell’infanzia, della crescita e dei cambiamenti. Parla di battesimi, matrimoni e funerali ma anche di burlesque e di lingerie e rende anche omaggio ad un settore manifatturiere preziosissimo a livello italiano ed europeo. Simone Rocha, Chanel, Dolce & Gabbana e Valentino non sarebbero gli stessi senza l’uso del pizzo, nel tentativo di far rimanere viva la tradizione sartoriale artigianale che gli da vita.
Camicia nera in jersey di seta – Su Misura
La camicetta in jersey di seta è la camicia per le grandi occasioni. Elegante e raffinata, è caratterizzata da una vestibilità morbida, grazie al tessuto che la rende essenziale e molto femminile; perfetta per chi è attenta ad ogni dettaglio del proprio look.
Realizzata in puro jersey di seta, dalla linea dritta e impreziosita da esclusivi bottoni a vista, questa camicia è ideale per le occasioni importanti come cene eleganti o riunioni di lavoro. Capo confezionato e rifinito interamente a mano.
Abito a tubino con pizzo glitterato – Sartoria Su Misura
Corto o appena sotto al ginocchio, minimale o con dettagli couture. Il tubino è il grande classico della moda per ogni stagione. L’abito a tubino elegante è un passepartout assoluto in caso di occasioni formali di giorno e di sera. Il suo segreto? Scelto nella giusta variante slancia e sfina.
Nato dallo straordinario ingegno di Coco Chanel negli anni Venti, conobbe il proprio periodo di splendore quando Audrey Hepburn ne indossò un pregiato esemplare, firmato Givenchy, nel celebre film Colazione da Tiffany, consacrando il tubino a sinonimo di “nobile semplicità e quieta grandezza”. Gli anni Novanta hanno, invece, inaugurato l’era del tubino sopra il ginocchio, aderente e sensuale.
Il mio tubino in tessuto glitterato è essenziale, raffinato e pieno di grazia: nessun capo riflette queste qualità più del tubino. Grandioso nella sua semplicità, esso racchiude l’essenza più pura della femminilità, in grado di ammaliare, sedurre e provocare.
Il glitterato è un tessuto trasparente lavorato con ago, con i fuselli o con l'uncinetto, cucendo, annodando e intrecciando fili di ogni sorta: d'oro, d'argento, di lino, di seta e di cotone.
Quest'ultimo esercita un fascino sottile per le trasparenze, per l'armonia tra pieno e vuoto, per la forza evocativa quasi mitica, per essere simbolo di eleganza e di grazia.
Una idea perfetta per le occasioni più eleganti è infine la mantella, da scegliere colorata o con frange per un effetto più cool oppure liscissima per una mise più essenziale.
Come accessori, décolleté con tacco alto, oppure sandali molto slanciati e pump vertiginose sono un grande classico, da utilizzare rigorosamente per serate all’insegna del romanticismo o per eventi ultra-glamour.
Top in crêpe nero – Sartoria su misura
Top in crêpe nero, adatto per ogni occasione: taglio asimmetrico, senza maniche e il gioco del tessuto in crépe nero, caratterizzato da due dritti, uno satinato, lucido e rasato, l’altro crespo ed opaco, che ne esaltano la particolarità di questo modello.
Il capo di abbigliamento migliore con il quale abbinare un top in crêpe nero, per valorizzare la silhouette e mantenere un equilibrio tra la parte superiore del corpo e quella inferiore, è un paio di pantaloni a sigaretta, in tessuto a tinta unita o anche nel modello capri corto alle caviglie, o a gamba leggermente svasata, dello stesso colore, da sfoggiare con sandali dal tacco alto.
Abito lungo con frange
Questo abito lungo con frange, di color nero e smanicato, è stato realizzato con tessuto paillettato con applicazione di frange; elegante e raffinato, ideale come abito da sera, come quelli indossati dalle dive degli anni 20, oppure da cerimonia, con un trucco sobrio per permettere all'abito di essere il vero protagonista. Indispensabile per non passare inosservate.
Le frange, declinate in molteplici varianti, hanno sempre avuto un ruolo di primo piano, affascinando designer e appassionati con la loro capacità di aggiungere movimento, eleganza e un tocco di audacia a qualsiasi capo; un dettaglio che ha attraversato secoli di storia della moda, evolvendosi costantemente e adattandosi a innumerevoli stili e tendenze.
Questo stile non solo aggiunge un elemento di glamour, ma anche di movimento e fluidità all’abito e, quando utilizzato in abiti eleganti o abiti da cerimonia, possono trasformare un semplice vestito in un capolavoro mozzafiato; le frange sono un accessorio hot da includere nei più disparati outfit. Questa la tendenza più ricercata di stagione, le frange aggiungono quel tocco fashion in grado di personalizzare il più sobrio dei look.
Abito a trapezio corto con paillettes – Sartoria Su Misura
Direttamente dagli anni 60 ad oggi, l'abito a trapezio è tornato di moda; è un capo semplice, ridotto all'essenziale, che permette di slanciare la figura grazie all'orlo più corto e al punto vita che non viene segnato, lasciando sottintesi sulle curve del corpo. Per questo è il vestito che sta bene proprio a tutte.
Ancora una volta è Yves Saint Laurent a rivoluzionare la moda, nel 1958, realizza la linea Trapeze. Il successo è immediato: le donne erano alla ricerca di leggerezza e semplicità, dopo i metri di tessuto protagonisti degli anni 50. La collezione, infatti, viene accolta con una standing ovation, cambiando letteralmente le tendenze del momento e segnando profondamente gli anni 60.
La novità è che per i designer il vestito a trapezio di paillettes e affini si indossa anche alla luce del giorno.
Tendenza moda già annunciata dalle sfilate di New York, le paillettes domineranno anche la moda delle prossime stagioni.
Il mio abito a trapezio è in misto lana con paillettes e foderato con tessuto in taffetà di seta, interamente confezionato e rifinito a mano.
Blusa in tessuto ricamato con perline
Le tendenze Autunno-Inverno ci vedono chiaro: non solo orecchini e collane. Per outfit scintillanti, un top gioiello è il dettaglio di stile irrinunciabile, da indossare con garbo, come la mia blusa nera in tessuto ricamato con perline nere e bianche. La blusa è smanicata, foderata in seta, con orli e bordi rifiniti con perline applicate a mano. A corredo, una borsetta realizzata a mano con lo stesso tessuto della blusa e foderata internamente; all’interno, un piccolo portamonete realizzato a mano. In vista delle Feste, e non solo, è un pezzo che permette di aggiungere un tocco sparkling a piccole dosi, anche di giorno; sapere come abbinarla con classe è importante. I bijoux? Non servono.
Gonna a ruota in lana – Sartoria su misura
Ci sono alcuni capi essenziali del guardaroba, come la gonna a ruota in lana, in cui vale la pena investire; pertanto, largo spazio alle gonne a ruota, con un forte richiamo vintage che riporta ad oggi i gloriosi dettagli degli anni ’50.
Difatti, la gonna a ruota fa la sua prima apparizione negli anni ’50, ma fu nel dopoguerra che la gonna a ruota ha cominciato la sua evoluzione, a partire dal New Look di Christian Dior, in particolare, dal famoso “Bar Suit”, che consisteva in una gonna a corolla ed una giacca molto strutturata.
Con la sua forma ampia e le linee generose e fluide ha valorizzato il corpo di molte attrici del cinema dell’epoca. E’ divenuta così un simbolo di femminilità, eleganza e fascino senza tempo e viene spesso riproposta e reinterpretata sulle passerelle dei più noti stilisti e case di moda ancora oggi.
Questo modello longuette in misto lana, sbarazzino, dal taglio classico e senza tempo, rifinito interamente a mano, col suo gusto retrò completa anche gli outfit più basic. Cosa abbinare a questa gonna a ruota in lana? Per un look semplice, da indossare ogni giorno ci vedrei un bel blazer grigio antracite od una giacca a camicia con cintura; sotto la giacca, un dolcevita lavorato a maglia oppure un maglione girocollo.
Ai piedi, décolleté in pelle neri oppure un paio di stivaletti in pelle neri, sono una valida scelta per completare il look. Di giorno, anche un paio di scarpe easy come sneakers, mocassini e ballerine per sentirti femmina.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.