Abito lungo con frange
Informazioni sul prodotto
Categorie: Abbigliamento su misura, Abiti donna, Sartoria artigianale su misura, Sartoria su misura€480,00 IVA compresa (Escluse spese di spedizione)
Questo abito lungo con frange, di color nero e smanicato, è stato realizzato con tessuto paillettato con applicazione di frange; elegante e raffinato, ideale come abito da sera, come quelli indossati dalle dive degli anni 20, oppure da cerimonia, con un trucco sobrio per permettere all’abito di essere il vero protagonista. Indispensabile per non passare inosservate.
Le frange, declinate in molteplici varianti, hanno sempre avuto un ruolo di primo piano, affascinando designer e appassionati con la loro capacità di aggiungere movimento, eleganza e un tocco di audacia a qualsiasi capo; un dettaglio che ha attraversato secoli di storia della moda, evolvendosi costantemente e adattandosi a innumerevoli stili e tendenze.
Questo stile non solo aggiunge un elemento di glamour, ma anche di movimento e fluidità all’abito e, quando utilizzato in abiti eleganti o abiti da cerimonia, possono trasformare un semplice vestito in un capolavoro mozzafiato; le frange sono un accessorio hot da includere nei più disparati outfit. Questa la tendenza più ricercata di stagione, le frange aggiungono quel tocco fashion in grado di personalizzare il più sobrio dei look.
Descrizione
Confezione artigianale
Realizzato con unica cucitura centrale posteriore
- Vestibilità regolare
- Chiusura con cerniera invisibile posteriore
- Spacco posteriore
- Foderata
Misure
- La modella è alta 180 cm e indossa la taglia S/M
- Taglia 42/44
- 150 cm altezza
Composizione: Tessuto 100% PL
Pulizia: Lavaggio a secco
Prodotti correlati
Tailleur gonna bianco di lana – Sartoria su misura
La moda, si sa, è fatta di corsi e ricorsi storici, in un continuo flusso di riferimenti estetici che affondano le radici nel passato e guardano al futuro. Nelle recenti collezioni le case di moda più importanti hanno rivisitato il tailleur gonna dal sapore senza tempo, con giacche avvitate o oversize e gonne dalle lunghezze diverse, dal ginocchio alle caviglie. Un revival degli anni '50 che ha contaminato le passerelle. Torna il tailleur gonna, la tendenza dall'eleganza composta che affonda le radici negli anni 50. Outfit intramontabile è il mio delizioso, caldo e sofisticato abito con giacca corta, dal taglio sartoriale, in tessuto bianco panna di lana e viscosa. Modello esclusivo con gonna lunga ed avvolgente e giacchina a girocollo, con tasche sovrapposte e con chiusura a bottoni a pressione nascosta. Molto versatile e adatta per ogni occasione.
Capo interamente confezionato e rifinito a mano
.
Abito in velluto nero
Non servono presentazioni all’abito in velluto nero; intramontabile del guardaroba invernale che si rinnova. L’abito in velluto può avere davvero tante anime, dall’ufficio alla cerimonia. Basta saperlo scegliere e abbinare. L’abito in velluto nero, forte di un fascino versatile, avvolgente e davvero femminile, è il top dell’eleganza in vista di un’occasione speciale o per il party di fine anno.
Nel panorama dell'alta moda, sono molti i designer che hanno presentato in passerella la loro idea di abito di velluto, ridefinendo il concetto di “classico” e plasmandolo per renderlo attuale e cool; le varianti sul tema sono molte, e non riguardano soltanto il fit o la lunghezza dell'orlo, perché le proposte in realtà possono prendere anche forma attraverso i colori di tendenza della stagione, che si affiancano all'intramontabile look total black. Quando vuoi essere impeccabile ma sei in difficolta sull'abito da indossare, ci sarà sempre un vestito di velluto a risolvere la situazione in un batter d'occhio: non va tirato fuori solamente per i party di fine anno, o per altre occasioni speciali: la moda street style e le fashionist lo hanno già sfoggiato trasformandolo in un capo da sfruttare tutti i giorni, e per ogni situazione, soprattutto per le cene e serate eleganti. Il mio modello di abito in velluto di seta nero, lungo e dal fondo leggermente svasato; misterioso e affascinante, presenta delle maniche lunghe, lavorazione in sbieco, con particolare gioco di drappeggi e raffinati dettagli. In coordinato, una borsetta foderata con tessuto in seta, contenente, all' interno, un grazioso portamonete.
Camicia bianca in cotone – Su Misura
Sono Infinite le variazioni sul tema che hanno permesso alla camicia bianca di diventare un capo essenziale, un passe-partout che sta bene con tutto. Nei molteplici outfit, ci accorgiamo che la camicia non è più una e una sola, inamidata e impeccabile, si trasforma continuamente: casual con un paio di jeans o una gonna corta e ammiccante, minimal con una gonna a tubo e fuori dagli schemi se indossata come copricostume. Gianfranco Ferrè sosteneva che “più di un outfit può ruotare intorno alla semplicità di una camicia bianca”. Vi è poi anche la propensione all'androgino, uno dei look più iconici con la camicia bianca, se abbinata ad una cravatta da uomo; appoggiata sulle spalle, alla maniera di Marlene Dietrich o annodata al collo per stringere il colletto, un vezzo esibito in gioventù da Madonna.
La mia camicia bianca in puro cotone alta qualità del Cotonificio Albini, ha vestibilità ampia e comoda, con polsini alti e bottoni in madreperla. Capo confezionato e rifinito interamente a mano
.
Tailleur pantalone grigio
Il Tailleur è il corrispettivo dell’abito da uomo e, negli anni Ottanta, simboleggiava il rampantismo professionale delle donne in carriera. Il primo venne confezionato nel 1885 dal sarto inglese John Redfern per la principessa del Galles, riprendendo gli stilemi della cosiddetta hongreline tedesca. Il tailleur realizzato da Redfern era privo di fronzoli, abbinato ad accessori maschili (come gilet e cravatta), ma era tutt’altro che comodo. Nonostante questo, simboleggia uno dei primi passi verso l’emancipazione femminile. Alla fine degli anni Venti Mademoiselle Coco, libera la donna da inutili costrizioni realizzando un tailleur morbido in jersey, femminile e pratico, con gonna al ginocchio. Nel mondo della moda il tailleur ha riscontrato molto successo, specialmente nelle sfilate di pret-à-porter. Nel 1966 Yves Saint Laurent propone un tailleur pantalone e lo trasforma nel primo completo smoking da donna, rendendolo accattivante ed estremamente sensuale. Negli decenni successivi fino ad oggi il tailleur pantalone ha sfilato su decine di passerelle, reinventandosi di continuo nei colori, nei tessuti e nei tagli, ora rigoroso, ora provocatorio, portato come una seconda pelle con niente sotto, come suggerisce Armani nel 1993. Il tailleur pantalone scopre così la sua doppia anima: da una parte quella sicura, che sfida le convenzioni, maschile e provocante al contempo; dall’altra l’allure da favola, romantica ed elegante. Il mio Tailleur pantalone è in tessuto di lana 130's Loro Piana, linea e vestibilità over; giacca con taschino interno e asole fatte a mano. Un capo d'abbigliamento intramontabile della moda femminile.
Gonna a ruota in lana – Sartoria su misura
Ci sono alcuni capi essenziali del guardaroba, come la gonna a ruota in lana, in cui vale la pena investire; pertanto, largo spazio alle gonne a ruota, con un forte richiamo vintage che riporta ad oggi i gloriosi dettagli degli anni ’50.
Difatti, la gonna a ruota fa la sua prima apparizione negli anni ’50, ma fu nel dopoguerra che la gonna a ruota ha cominciato la sua evoluzione, a partire dal New Look di Christian Dior, in particolare, dal famoso “Bar Suit”, che consisteva in una gonna a corolla ed una giacca molto strutturata.
Con la sua forma ampia e le linee generose e fluide ha valorizzato il corpo di molte attrici del cinema dell’epoca. E’ divenuta così un simbolo di femminilità, eleganza e fascino senza tempo e viene spesso riproposta e reinterpretata sulle passerelle dei più noti stilisti e case di moda ancora oggi.
Questo modello longuette in misto lana, sbarazzino, dal taglio classico e senza tempo, rifinito interamente a mano, col suo gusto retrò completa anche gli outfit più basic. Cosa abbinare a questa gonna a ruota in lana? Per un look semplice, da indossare ogni giorno ci vedrei un bel blazer grigio antracite od una giacca a camicia con cintura; sotto la giacca, un dolcevita lavorato a maglia oppure un maglione girocollo.
Ai piedi, décolleté in pelle neri oppure un paio di stivaletti in pelle neri, sono una valida scelta per completare il look. Di giorno, anche un paio di scarpe easy come sneakers, mocassini e ballerine per sentirti femmina.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Gonna corta in tessuto goffrato – Sartoria su misura
Versatile, intramontabile e perfetta per creare una varietà di look sempre diversi senza troppi sforzi, la gonna corta si riconferma un pezzo chiave da inserire nella lista negli essentials di ogni stagione.
Gonna in tessuto goffrato, impreziosito dalla ricercata lavorazione a rilievo del tessuto. Un capo protagonista che sdrammatizza qualsiasi look; casual e malizioso, questo modello svasato con leggera arricciatura, con tasche laterali e chiusura laterale invisibile e baschina, dona un tono di freschezza e apparente ingenuità. Abbinata a camicia in cotone alta qualità, con polso alto e bottoni in madreperla.
Capi confezionati e rifiniti interamente a mano.
Tailleur in lana – Sartoria su misura
Sobrio ed elegante, questo tailleur in lana vergine purissima fa parte di una mia piccola capsule che ho voluto chiamare “Noir et blanc”, un ‘viaggio’ dal bianco al nero, attraverso le tante sfumature di grigio, per rappresentare il prêt-à-porter realizzato e proposto per la stagione invernale.
Il tailleur in lana si ispira alla creatività della grande sartoria artigianale francese e italiana degli anni ’50, con giacca stretta sui fianchie gonna a matita.
Diverse sono le combinazioni di abbinamento delle scarpe per un outfit sempre gradevole e personale.
Tacchi alti per slanciare la figura e donare un immediato senso di eleganza; sneakers, abbinamento non semplice, ma vincente se studiato nel modo giusto; stivali alti o cuissard sono un grande classico dell'inverno, e uno dei look più facili da replicare, per un mood più raffinato prediligete il total black; infine, anfibi per le amanti dei combat boots.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Top bustier strutturato in crépe
Il mio Top bustier strutturato in crépe è foderato, con chiusura a cerniera. Raffinato, esclusivo e molto confortevole, con apertura posteriore a cerniera invisibile. Bustier smanicato e senza spalline, linea dritta che accompagna la silhouette del busto, lunghezza ai fianchi; è perfetto per serate eleganti e ricercate. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticato, degno delle grandi occasioni; più pratico e casual se indossato con pantalone o gonna a tubino dello stesso colore. Il corsetto (oggi top bustier) è un capo di abbigliamento che ha una lunga storia alle spalle. Originariamente indossato nel XVI secolo, il corsetto era utilizzato per modellare la figura femminile, creando una silhouette a clessidra. Nel corso dei secoli, il corsetto è diventato un simbolo di femminilità e seduzione, ma è stato anche contrastato per i suoi effetti sulla salute delle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, il corsetto sta vivendo una sorta di rinascita, diventando di nuovo un elemento di moda. Le celebrità e le influencer di tutto il mondo hanno iniziato a indossare bustier come crop top o come sovrapposizione su altri capi di abbigliamento. Questo nuovo modo di indossare il corsetto ha reso il capo più accessibile e meno restrittivo.
Gonna maxi con top in cotone e ricamo paillettato – Sartoria su misura
La gonna maxi lunga, a vita alta oppure bassa, in denim o in tessuti fluidi riescono ad adattarsi ad ogni fisico e si conferma una delle tendenze più importanti anche per le stagioni a venire, e dalle passerelle arrivano i suggerimenti di stile.
Lo sanno bene anche le celebrità, che amano renderla protagonista dei loro outfit, da quelli casual fino a quelli più eleganti, regalandoci preziose ispirazioni street style.
Il modello di gonna a vita alta da me proposto, delicato e raffinato al punto giusto, è in puro cotone nero con prezioso ricamo paillettato di piccole palme e con crop top strutturato abbinato, dello stesso tessuto e colore.
Le sopraffine lavorazioni e la sartorialità si uniscono per dar vita ad un piccolo capolavoro da indossare con estremo piacere. E non accade solo nelle occasioni serali ma anche nella quotidianità.
Camicia in seta marocain – Sartoria su misura
La camicia in seta marocain bianca è elegante ed evergreen; è bella da vedere ma soprattutto piacevole da indossare per la sua delicatezza a contatto con la pelle.
Questo capo è indispensabile per occasioni speciali e, abbinata ad un pantalone in crépe nero, è perfetta per una cena elegante.
Bottoni rivestiti ed una bellissima sciarpa dello stesso tessuto la rendono unica.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.