Pantalone nero in lana con pinces
Informazioni sul prodotto
Categorie: Abbigliamento su misura, Abiti donna, Pantalone, Sartoria artigianale su misura, Sartoria su misura€240,00 IVA compresa (Escluse spese di spedizione)
Il mio pantalone nero in lana con pinces sul davanti, taglio sartoriale classico ed immancabile, minimal e sofisticato, tasche laterali e tasche a filetto dietro, è molto confortevole, ma anche emblema di eleganza e raffinatezza. Molto accurati i dettagli della cintura e delle rifiniture. Si suggerisce di abbinarlo ad un top bustier in crépe cady dello stesso colore. L’outfit rende la donna una vera protagonista di una serata. Con le sue linee pulite e il fit rilassato rappresenta l’alleato perfetto per chi cerca un’eleganza senza vincoli. Il pantalone sartoriale, nato per durare decenni, è uno dei simboli indiscussi della tradizione sartoriale artigianale italiana legata al mondo della moda, il capo must-have donna di tendenza si reinventa per l’inverno 2024-2025. Un capo d’altri tempi che resta sempre attuale e non passa mai di moda. Il pantalone sartoriale è il desiderio della donna elegante che vuole ricercatezza e raffinatezza, da sfoggiare anno dopo anno. Nel 2024, la moda reinterpreta questo classico intramontabile con tagli moderni, tessuti di pregio e dettagli che elevano un capo essenziale a punto focale dei look invernali. Un pantalone nero può essere indossato per una giornata di lavoro o la scelta fulminea per un invito dell’ultimo minuto. L’inverno 2024 punta su silhouette moderne, tessuti pregiati e un’estetica capace di abbracciare lo streetwear come l’alta moda.
Descrizione
Confezione artigianale
- Vestibilità regolare
- Pantalone con pences, tasche laterali e tasca posteriore a filetto dietro
Misure
- La modella è alta 175 cm e indossa la taglia S/M
- Taglia 42/44
- Pantalone 110 cm lunghezza
Composizione
Pantalone pura lana 100%
Pulizia
Lavaggio a secco
Prodotti correlati
Abito lungo con frange
Questo abito lungo con frange, di color nero e smanicato, è stato realizzato con tessuto paillettato con applicazione di frange; elegante e raffinato, ideale come abito da sera, come quelli indossati dalle dive degli anni 20, oppure da cerimonia, con un trucco sobrio per permettere all'abito di essere il vero protagonista. Indispensabile per non passare inosservate.
Le frange, declinate in molteplici varianti, hanno sempre avuto un ruolo di primo piano, affascinando designer e appassionati con la loro capacità di aggiungere movimento, eleganza e un tocco di audacia a qualsiasi capo; un dettaglio che ha attraversato secoli di storia della moda, evolvendosi costantemente e adattandosi a innumerevoli stili e tendenze.
Questo stile non solo aggiunge un elemento di glamour, ma anche di movimento e fluidità all’abito e, quando utilizzato in abiti eleganti o abiti da cerimonia, possono trasformare un semplice vestito in un capolavoro mozzafiato; le frange sono un accessorio hot da includere nei più disparati outfit. Questa la tendenza più ricercata di stagione, le frange aggiungono quel tocco fashion in grado di personalizzare il più sobrio dei look.
Top bustier strutturato in crépe
Il mio Top bustier strutturato in crépe è foderato, con chiusura a cerniera. Raffinato, esclusivo e molto confortevole, con apertura posteriore a cerniera invisibile. Bustier smanicato e senza spalline, linea dritta che accompagna la silhouette del busto, lunghezza ai fianchi; è perfetto per serate eleganti e ricercate. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticato, degno delle grandi occasioni; più pratico e casual se indossato con pantalone o gonna a tubino dello stesso colore. Il corsetto (oggi top bustier) è un capo di abbigliamento che ha una lunga storia alle spalle. Originariamente indossato nel XVI secolo, il corsetto era utilizzato per modellare la figura femminile, creando una silhouette a clessidra. Nel corso dei secoli, il corsetto è diventato un simbolo di femminilità e seduzione, ma è stato anche contrastato per i suoi effetti sulla salute delle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, il corsetto sta vivendo una sorta di rinascita, diventando di nuovo un elemento di moda. Le celebrità e le influencer di tutto il mondo hanno iniziato a indossare bustier come crop top o come sovrapposizione su altri capi di abbigliamento. Questo nuovo modo di indossare il corsetto ha reso il capo più accessibile e meno restrittivo.
Pantalone in velluto di seta nero
Il mio pantalone in velluto di seta nero è un must have di questa stagione invernale. Le passerelle per l’autunno e l’inverno confermano che il velluto è ancora tra le tendenze di stagione e i pantaloni donna, in particolare, si confermano in trend se hanno taglio fluido e scivolato oppure oversize. "Il velluto liscio è un perfetto richiamo all'eleganza" dichiara la designer Domitilla Mattei di Souldaze. I pantaloni di velluto sono un classico dotato di un fascino e raffinatezza unica, ma soprattutto in grado di vestire e svoltare un look in un attimo, grazie alla particolare lavorazione e al finish morbido e luminoso; riescono a donare un certo spessore anche ai look più alternativi - e una marcia in più agli outfit basic. Spesso questo pantalone viene associato al periodo delle feste Natalizie, in particolare se scelto in nuances classiche come il nero, per creare delle mise eleganti in occasione di eventi e cene eleganti, perfetti anche per la sera. Nel caso in cui qualcuno volesse indossarli per un party o una notte in discoteca, basterà abbinarli a top gioiello, come una blusa smanicata in tessuto ricamato con perline e giacca elegante, entrambi cropped. Il pantalone di velluto di seta nero non rappresenta certo un’innovazione assoluta nell’armadio femminile. Eppure, ogni anno, ritornano rivisitati e rivisti; i pantaloni di velluto donna si candidano a diventare il capo passe-partout della quotidianità, un vero capo must-have per conquistare l’intera stagione fredda e la sua texture morbida dona quel tocco di comfort cercati durante l'inverno. I pantaloni in velluto non sono solo un capo d'abbigliamento, ma un'esperienza sensoriale.
Abito rosa cut out, in georgette di seta ricamata – Su misura
Negli anni 90 l’abito cut-out diventa must. Lo rese famoso Julia Roberts in Pretty Woman con il suo look che tutti ricordiamo.
Dopo un lungo periodo, le sfilate Primavera-Estate 2023 ne hanno segnato il ritorno, una tendenza glamour, ricercato, trendy e ricco di fascino.
Non stupisce di certo che uno dei vestiti più femminili sia stato creato proprio da una donna. Protagonista delle passerelle da almeno tre stagioni, è la stilista di origini albanesi, che vive a Londra, Nensi Dojaka; è doveroso, però ricordare che il primato per l’invenzione, in tempi moderni e precisamente negli anni 90, appartiene a Miuccia Prada.
Il vestito cut out è il capo ideale da sfoggiare in ogni periodo dell’anno e per ogni occasione elegante; midi o corto, smanicato o a maniche lunghe, in tessuto fluttuante o strutturato, per tutte esiste il modello più adatto, che valorizza la silhouette e i punti di forza del fisico con i suoi tagli ad hoc.
Il mio abito cut out, unico nel suo genere, con i caratteristici tagli che incorniciano il punto vita e il seno, è in georgette di seta ricamato, con inserti in gros grain e chiusura posteriore del top con bottoncini ricoperti. La confezione e tutte le rifiniture sono state eseguite a mano.
Abito a trapezio corto con paillettes – Sartoria Su Misura
Direttamente dagli anni 60 ad oggi, l'abito a trapezio è tornato di moda; è un capo semplice, ridotto all'essenziale, che permette di slanciare la figura grazie all'orlo più corto e al punto vita che non viene segnato, lasciando sottintesi sulle curve del corpo. Per questo è il vestito che sta bene proprio a tutte.
Ancora una volta è Yves Saint Laurent a rivoluzionare la moda, nel 1958, realizza la linea Trapeze. Il successo è immediato: le donne erano alla ricerca di leggerezza e semplicità, dopo i metri di tessuto protagonisti degli anni 50. La collezione, infatti, viene accolta con una standing ovation, cambiando letteralmente le tendenze del momento e segnando profondamente gli anni 60.
La novità è che per i designer il vestito a trapezio di paillettes e affini si indossa anche alla luce del giorno.
Tendenza moda già annunciata dalle sfilate di New York, le paillettes domineranno anche la moda delle prossime stagioni.
Il mio abito a trapezio è in misto lana con paillettes e foderato con tessuto in taffetà di seta, interamente confezionato e rifinito a mano.
Tailleur pantalone in lana nero – Sartoria su misura
Negli anni ’20 la stilista francese Coco Chanel fece il suo ingresso trionfante sulla scena della moda. Con uno spirito ribelle e un occhio per il cambiamento, Chanel decise che era ora di scuotere le cose e lo fece con il Tailleur pantalone.
Chanel aveva capito che le donne avevano bisogno di abiti che potessero affrontare la loro crescente indipendenza e partecipazione alle attività sociali. Aveva compreso il rivoluzionario cambiamento anche Giorgio Armani che, negli anni ’80, (epoca di cambiamenti sociali) evidenziava l’importanza di proporre un abbigliamento che fosse sia elegante che funzionale ed ha ridefinito il concetto di tailleur pantalone da donna, trasmettendo un messaggio di emancipazione, classe e raffinatezza.
La storia del tailleur pantalone ci insegna che la moda è un modo di comunicare, di esprimere idee e di cambiare il mondo. L’innovazione nel tailleur pantalone ha abbracciato l’idea di personalizzazione, consentendo alle donne di modellare il capo secondo il proprio gusto e stile di vita. Puntualmente, come in ogni stagione, il Tailleur pantalone sarà protagonista assoluto del guardaroba. Giacca e pantalone coordinati sono un grande trend delle ultime stagioni e anche per quelle in arrivo è una tendenza destinata a farsi notare.
L'Autunno-Inverno è all'insegna della lana, così come il mio Tailleur pantalone in pura lana nero taglio sartoriale e giacca chiusura due bottoni, raffinato e molto elegante abbinato, in questo caso, ad una camicia in pura seta.
Capo interamente confezionato e rifinito a mano.
Gonna in taffetà di seta plissè – Sartoria su misura
Audace ma raffinata ed elegante, questa gonna in taffetà di seta plissè corta mette in mostra i suoi tratti romantici e femminili.
Un'eleganza insita in un tessuto delicato che accompagna come un fruscio ad ogni passo. Confezionata in pregiato taffetà di seta plissè nero, con fusciacca in vita e chiusura con zip laterale.
Da abbinare a top eleganti e camicie in seta.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Blusa in tessuto ricamato con perline
Le tendenze Autunno-Inverno ci vedono chiaro: non solo orecchini e collane. Per outfit scintillanti, un top gioiello è il dettaglio di stile irrinunciabile, da indossare con garbo, come la mia blusa nera in tessuto ricamato con perline nere e bianche. La blusa è smanicata, foderata in seta, con orli e bordi rifiniti con perline applicate a mano. A corredo, una borsetta realizzata a mano con lo stesso tessuto della blusa e foderata internamente; all’interno, un piccolo portamonete realizzato a mano. In vista delle Feste, e non solo, è un pezzo che permette di aggiungere un tocco sparkling a piccole dosi, anche di giorno; sapere come abbinarla con classe è importante. I bijoux? Non servono.
Tubino in seta con applicazione pizzo ombra – Sartoria Su Misura
Da sempre, nell’immaginario collettivo, il tubino nero midi è associato ad accessori très chic per situazioni eleganti e dal dress code particolarmente raffinato.
Questo tubino in seta foderato, fascinoso ed elegante, con scollature avanti e dietro che ne esaltano la femminilità e lo charme, non può mancare nel vostro guardaroba.
A renderlo più prezioso ed unico, è il pizzo ombra applicato sull’ampia scollatura anteriore.
In inverno si può optare per una stola, nera o colorata; durante la stagione, più calda un micro-blazer.
Una idea perfetta per le occasioni più eleganti è infine la mantella, da scegliere colorata o con frange per un effetto più cool oppure liscissima per una mise più essenziale.
Come accessori, décolleté con tacco alto, oppure sandali molto slanciati e pump vertiginose sono un grande classico, da utilizzare rigorosamente per serate all’insegna del romanticismo o per eventi ultra-glamour.
Abito longuette in crêpe cady – Sartoria Su Misura
Iconico, femminile e soprattutto versatile e sempre attuale, l’abito nero è un indumento passe-par-tout. Difatti, non si limita ad adattarsi, ma si trasforma, unendo tradizione e innovazione. E’ stata Coco Chanel a renderlo un simbolo di eleganza e stile, quando negli anni ’20 introdusse l'”abito nero Chanel”, un capo dal design semplice e sofisticato che ha rivoluzionato la moda dell’epoca. Con Coco l’abito nero diventò elegante e chic, adattabile e perfetto per diverse occasioni. Un capo senza tempo.
Il mio elegante e sofisticato abito nero longuette, in morbido e avvolgente crêpe cady, si allinea al trend del minimalismo, dalle linee pulite, essenziali e sartoriali, impreziosito da un piccolo drappeggio sul davanti che termina sulla spalla sinistra. Il valore aggiunto del capo è rappresentato dalle rifiniture tutte realizzate a mano. Ci ricorda l’importanza di capi semplici e ben tagliati, indispensabili nell’armadio di ogni donna.
Se è vero che i look in total black sono una certezza, è anche vero che l’abito nero ci consente di sperimentare nuove combinazioni cromatiche, creando look dal grande impatto visivo.
Gli accessori hanno un ruolo importante nel valorizzare l’abito nero e consentirci di creare look unici. Se siamo nel dubbio, borsa e scarpe nere sono la scelta con cui non si sbaglia mai.