Top bustier strutturato in crépe
Informazioni sul prodotto
Categorie: Abbigliamento su misura, Abiti donna, Corpetto, Sartoria artigianale su misura, Sartoria su misura, Top€290,00 IVA compresa (Escluse spese di spedizione)
Il mio Top bustier strutturato in crépe è foderato, con chiusura a cerniera. Raffinato, esclusivo e molto confortevole, con apertura posteriore a cerniera invisibile. Bustier smanicato e senza spalline, linea dritta che accompagna la silhouette del busto, lunghezza ai fianchi; è perfetto per serate eleganti e ricercate. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticato, degno delle grandi occasioni; più pratico e casual se indossato con pantalone o gonna a tubino dello stesso colore. Il corsetto (oggi top bustier) è un capo di abbigliamento che ha una lunga storia alle spalle. Originariamente indossato nel XVI secolo, il corsetto era utilizzato per modellare la figura femminile, creando una silhouette a clessidra. Nel corso dei secoli, il corsetto è diventato un simbolo di femminilità e seduzione, ma è stato anche contrastato per i suoi effetti sulla salute delle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, il corsetto sta vivendo una sorta di rinascita, diventando di nuovo un elemento di moda. Le celebrità e le influencer di tutto il mondo hanno iniziato a indossare bustier come crop top o come sovrapposizione su altri capi di abbigliamento. Questo nuovo modo di indossare il corsetto ha reso il capo più accessibile e meno restrittivo.
Descrizione
Confezione artigianale
- Vestibilità regolare
- Pantalone con pences, tasche laterali e tasca posteriore a filetto dietro
- Top Bustier strutturato
Misure
- La modella è alta 175 cm e indossa la taglia S/M
- Taglia 42/44
- Top Bustier cm 45 lunghezza
Composizione
Top Bustier triacetato crepe cady
Pulizia
Lavaggio a secco
Prodotti correlati
Tailleur in lana – Sartoria su misura
Sobrio ed elegante, questo tailleur in lana vergine purissima fa parte di una mia piccola capsule che ho voluto chiamare “Noir et blanc”, un ‘viaggio’ dal bianco al nero, attraverso le tante sfumature di grigio, per rappresentare il prêt-à-porter realizzato e proposto per la stagione invernale.
Il tailleur in lana si ispira alla creatività della grande sartoria artigianale francese e italiana degli anni ’50, con giacca stretta sui fianchie gonna a matita.
Diverse sono le combinazioni di abbinamento delle scarpe per un outfit sempre gradevole e personale.
Tacchi alti per slanciare la figura e donare un immediato senso di eleganza; sneakers, abbinamento non semplice, ma vincente se studiato nel modo giusto; stivali alti o cuissard sono un grande classico dell'inverno, e uno dei look più facili da replicare, per un mood più raffinato prediligete il total black; infine, anfibi per le amanti dei combat boots.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Tubino rosso con petali
Il Tubino è l’abito perfetto per le occasioni speciali. Esistono abiti senza tempo che fanno sentire eleganti e impeccabili in qualsiasi occasione. Il tubino si rivela il capo per eccellenza per valorizzare la bellezza e la femminilità di ogni donna. Questo vestito è un vero e proprio passe-partout che sta bene proprio a tutte e può essere portato in ogni contesto. In tutte le sue forme, volumi, materiali e colori, è stato protagonista delle collezioni di Dior, Versace, Vivienne Westwood, Jean Paul Gaultier e Prada ma la storia ci insegna che il tubino, rinnovato o analogo all’originale, incarna sempre la perfezione. Seducente, chic, delicato e perfetto per minimizzare i piccoli difetti, questo capo diventa l‘alleato per le situazioni speciali, ma non solo, visto che la sua versatilità permette di azzardare con abbinamenti meno sofisticati, grazie ai quali stemperare lo stile classico. Ancora oggi i migliori brand di moda e gli stilisti noti a livello internazionale, propongono il tubino che si adatta, senza problemi, a qualsiasi fisicità e in tantissime versioni. Le collezioni, infatti, prevedono versioni lunghe, corte, particolarmente aderenti, più o meno scollate e con dettagli originali. Bisogna poi aggiungere che la vestibilità è confortevole, aspetto apprezzato dalle donne che amano sentirsi sempre a loro agio e muoversi in completa libertà. Questo tubino rosso, con lunghezza fino alla caviglia, lo propongo in versione smanicata; elegante ed ammiccante in tessuto crépe cady. A corredo, un cerchietto per capelli foderato a mano con lo stesso tessuto. Particolare di petali applicati sul décolleté, rimovibili. Essenziale per non passare inosservate.
Crop top in crépe cady nero
Chi era adolescente negli anni ’90 se lo ricorderà di certo: il crop top è quel top, sia a maniche lunghe sia a maniche corte, che è più corto sulla pancia e lascia scoperto l’ombelico. Il crop top ha generalmente un taglio dritto, solo la versione aderente è sagomata, che mette in bella vista la pancia. È importante scegliere il modello giusto per ogni forma del corpo: i tagli più aderenti sono perfetti per chi ha la vita stretta e poco seno come la donna a pera o la donna che ha il fisico a rettangolo, per mettere maggiormente in risalto il punto vita. Chi ha un seno prosperoso oppure un fisico a mela dovrebbe puntare su un modello più morbido che nasconda le rotondità. L’outfit perfetto per abbinare il crop top è quello che è composto da un capo a vita alta, che sia una gonna oppure un pantalone. Il mio crop top è a taglio strutturato in tessuto crépe cady, senza spalline per valorizzare il decolleté; per un outfit total black è consigliabile un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un'elegante décolleté
Tailleur pantalone grigio
Il Tailleur è il corrispettivo dell’abito da uomo e, negli anni Ottanta, simboleggiava il rampantismo professionale delle donne in carriera. Il primo venne confezionato nel 1885 dal sarto inglese John Redfern per la principessa del Galles, riprendendo gli stilemi della cosiddetta hongreline tedesca. Il tailleur realizzato da Redfern era privo di fronzoli, abbinato ad accessori maschili (come gilet e cravatta), ma era tutt’altro che comodo. Nonostante questo, simboleggia uno dei primi passi verso l’emancipazione femminile. Alla fine degli anni Venti Mademoiselle Coco, libera la donna da inutili costrizioni realizzando un tailleur morbido in jersey, femminile e pratico, con gonna al ginocchio. Nel mondo della moda il tailleur ha riscontrato molto successo, specialmente nelle sfilate di pret-à-porter. Nel 1966 Yves Saint Laurent propone un tailleur pantalone e lo trasforma nel primo completo smoking da donna, rendendolo accattivante ed estremamente sensuale. Negli decenni successivi fino ad oggi il tailleur pantalone ha sfilato su decine di passerelle, reinventandosi di continuo nei colori, nei tessuti e nei tagli, ora rigoroso, ora provocatorio, portato come una seconda pelle con niente sotto, come suggerisce Armani nel 1993. Il tailleur pantalone scopre così la sua doppia anima: da una parte quella sicura, che sfida le convenzioni, maschile e provocante al contempo; dall’altra l’allure da favola, romantica ed elegante. Il mio Tailleur pantalone è in tessuto di lana 130's Loro Piana, linea e vestibilità over; giacca con taschino interno e asole fatte a mano. Un capo d'abbigliamento intramontabile della moda femminile.
Tailleur pantalone in lino e seta, con pantalone, giacca e top strutturato – Sartoria su misura
Vestire il potere per esprimere potere: è stato questo l’imperativo categorico seguito, per intere generazioni, dalle donne per cominciare a ritagliarsi delle posizioni di rilievo e, pertanto era importante trovare codici comunicativi non verbali, per poter sottolineare questo momento di svolta.
Il tailleur, che fino a quel momento era ancora composto da una gonna e una casacchina, è quello che, sicuramente, ha espresso in maniera più evidente questo passaggio.
Nel 1966, Yves Saint Laurent lanciava Le Smoking, un elegante tailleur pantalone per la sera. Versatile ed elegante, ma anche giovanile e seducente, è uno dei pochi capi che tutte le donne, almeno una volta nella vita, indossano. Che sia con pantaloni lunghi, a palazzo, a sigaretta o a zampa; con la giacca sfiancata, doppiopetto e colori shocking, sgargianti o total black. In continua evoluzione, senza stravolgersi mai: il completo da donna è e rimarrà sinonimo di classe e raffinatezza.
Il tailleur donna pantalone è un esempio di sartorialità moderna ultra glamour e le recenti passerelle lo ripropongono, pensato per stili di vita ibridi, con abbinamenti diversi sotto le giacche: dalla camicia, al gilet, al top strutturato o, addirittura, direttamente con il blazer doppiopetto chiuso, portato senza nulla sotto.
Fuori dal coro e per chi, pur vestendo elegantemente classy, ha voglia di osare, il mio tailleur sartoriale per ogni occasione è colorato, in luminoso tessuto di lino e seta. Ha giacca doppiopetto foderata, con revers a lancia, abbinata al pantalone con ampia svasatura. A renderlo decisamente più femminile, un top dello stesso tessuto.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Camicia in seta marocain – Sartoria su misura
La camicia in seta marocain bianca è elegante ed evergreen; è bella da vedere ma soprattutto piacevole da indossare per la sua delicatezza a contatto con la pelle.
Questo capo è indispensabile per occasioni speciali e, abbinata ad un pantalone in crépe nero, è perfetta per una cena elegante.
Bottoni rivestiti ed una bellissima sciarpa dello stesso tessuto la rendono unica.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Gonna lunga in pizzo nero
Elegante e ricercata gonna lunga in pizzo nero, foderata in pregiata georgette di seta. Romantica, sognante e dal gusto velatamente boho, la gonna lunga in pizzonero conquista il primo posto delle attuali tendenze, diventando il capo da avere sempre nell'armadio. Apprezzata specialmente per la sua versatilità, può essere indossata anche di sera, completando il look con un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un elegante décolleté. Sensuale quanto basta, raffinata al punto giusto, è il capo sovrano dei primi freddi. Celebrata sulle passerelle da Chanel a Dior, brand che ha fatto delle lavorazioni artigianali la sua cifra di stile, la gonna di pizzo è delicata e preziosa ma anche contemporanea ed effortless chic. Sulle passerelle di ogni stagione, molti brand hanno rivisitato la gonna di pizzo, dandole nuovi significati e nuove identità. Il pizzo è effettivamente un materiale di estremo pregio che nei secoli ha seguito tutte le fasi di vita delle persone. Allo stesso tempo il pizzo è un materiale che, nato intorno al 1500 ed usato da principio solo per decorazioni religiose, ha subito moltissime trasformazioni. Trasparente o foderata, rigida ma svolazzante, delicata ma sexy, la gonna in pizzo è centrale nel discorso della moda, oggi come decenni fa. Il pizzo è il materiale che parla dell’infanzia, della crescita e dei cambiamenti. Parla di battesimi, matrimoni e funerali ma anche di burlesque e di lingerie e rende anche omaggio ad un settore manifatturiere preziosissimo a livello italiano ed europeo. Simone Rocha, Chanel, Dolce & Gabbana e Valentino non sarebbero gli stessi senza l’uso del pizzo, nel tentativo di far rimanere viva la tradizione sartoriale artigianale che gli da vita.
Abito lungo con frange
Questo abito lungo con frange, di color nero e smanicato, è stato realizzato con tessuto paillettato con applicazione di frange; elegante e raffinato, ideale come abito da sera, come quelli indossati dalle dive degli anni 20, oppure da cerimonia, con un trucco sobrio per permettere all'abito di essere il vero protagonista. Indispensabile per non passare inosservate.
Le frange, declinate in molteplici varianti, hanno sempre avuto un ruolo di primo piano, affascinando designer e appassionati con la loro capacità di aggiungere movimento, eleganza e un tocco di audacia a qualsiasi capo; un dettaglio che ha attraversato secoli di storia della moda, evolvendosi costantemente e adattandosi a innumerevoli stili e tendenze.
Questo stile non solo aggiunge un elemento di glamour, ma anche di movimento e fluidità all’abito e, quando utilizzato in abiti eleganti o abiti da cerimonia, possono trasformare un semplice vestito in un capolavoro mozzafiato; le frange sono un accessorio hot da includere nei più disparati outfit. Questa la tendenza più ricercata di stagione, le frange aggiungono quel tocco fashion in grado di personalizzare il più sobrio dei look.
Gonna in taffetà di seta plissè – Sartoria su misura
Audace ma raffinata ed elegante, questa gonna in taffetà di seta plissè corta mette in mostra i suoi tratti romantici e femminili.
Un'eleganza insita in un tessuto delicato che accompagna come un fruscio ad ogni passo. Confezionata in pregiato taffetà di seta plissè nero, con fusciacca in vita e chiusura con zip laterale.
Da abbinare a top eleganti e camicie in seta.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Abito in velluto nero
Non servono presentazioni all’abito in velluto nero; intramontabile del guardaroba invernale che si rinnova. L’abito in velluto può avere davvero tante anime, dall’ufficio alla cerimonia. Basta saperlo scegliere e abbinare. L’abito in velluto nero, forte di un fascino versatile, avvolgente e davvero femminile, è il top dell’eleganza in vista di un’occasione speciale o per il party di fine anno.
Nel panorama dell'alta moda, sono molti i designer che hanno presentato in passerella la loro idea di abito di velluto, ridefinendo il concetto di “classico” e plasmandolo per renderlo attuale e cool; le varianti sul tema sono molte, e non riguardano soltanto il fit o la lunghezza dell'orlo, perché le proposte in realtà possono prendere anche forma attraverso i colori di tendenza della stagione, che si affiancano all'intramontabile look total black. Quando vuoi essere impeccabile ma sei in difficolta sull'abito da indossare, ci sarà sempre un vestito di velluto a risolvere la situazione in un batter d'occhio: non va tirato fuori solamente per i party di fine anno, o per altre occasioni speciali: la moda street style e le fashionist lo hanno già sfoggiato trasformandolo in un capo da sfruttare tutti i giorni, e per ogni situazione, soprattutto per le cene e serate eleganti. Il mio modello di abito in velluto di seta nero, lungo e dal fondo leggermente svasato; misterioso e affascinante, presenta delle maniche lunghe, lavorazione in sbieco, con particolare gioco di drappeggi e raffinati dettagli. In coordinato, una borsetta foderata con tessuto in seta, contenente, all' interno, un grazioso portamonete.