Tailleur in lana – Sartoria su misura
Informazioni sul prodotto
Codice Prodotto: SSM-11485-SUIT Categorie: Abiti donna, Abbigliamento su misura, Noir et blanc, Sartoria su misuraSobrio ed elegante, questo tailleur in lana vergine purissima fa parte di una mia piccola capsule che ho voluto chiamare “Noir et blanc”, un ‘viaggio’ dal bianco al nero, attraverso le tante sfumature di grigio, per rappresentare il prêt–à–porter realizzato e proposto per la stagione invernale.
Il tailleur in lana si ispira alla creatività della grande sartoria artigianale francese e italiana degli anni ’50, con giacca stretta sui fianchie gonna a matita.
Diverse sono le combinazioni di abbinamento delle scarpe per un outfit sempre gradevole e personale.
Tacchi alti per slanciare la figura e donare un immediato senso di eleganza; sneakers, abbinamento non semplice, ma vincente se studiato nel modo giusto; stivali alti o cuissard sono un grande classico dell’inverno, e uno dei look più facili da replicare, per un mood più raffinato prediligete il total black; infine, anfibi per le amanti dei combat boots.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Descrizione
Confezione artigianale
- Vestibilità aderente
- Giacca aperta sul davanti con tre bottoni
- Tasche a filetto
- Asole realizzate a mano
- Interamente foderata
- Manica con spacco laterale con quattro bottoni
- Collo con revers
- Gonna a tubino, con spacco sovrapposto centro dietro
- Chiusura con zip invisibile, centro dietro
Composizione
- Tessuto 100% lana vergine
- Lavaggio a secco
Misure personalizzabili
Mandami una richiesta di preventivo compilando il modulo sottostante con il tuo nome e cognome, la tua email e le misure richieste. Sarà mia cura risponderti al più presto!
Hai difficoltà nel comprendere le misure richieste? Scarica il file PDF che ti guiderà nella misurazione.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Camicia in seta marocain – Sartoria su misura
La camicia in seta marocain bianca è elegante ed evergreen; è bella da vedere ma soprattutto piacevole da indossare per la sua delicatezza a contatto con la pelle.
Questo capo è indispensabile per occasioni speciali e, abbinata ad un pantalone in crépe nero, è perfetta per una cena elegante.
Bottoni rivestiti ed una bellissima sciarpa dello stesso tessuto la rendono unica.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Gonna in taffetà di seta plissè – Sartoria su misura
Audace ma raffinata ed elegante, questa gonna in taffetà di seta plissè corta mette in mostra i suoi tratti romantici e femminili.
Un'eleganza insita in un tessuto delicato che accompagna come un fruscio ad ogni passo. Confezionata in pregiato taffetà di seta plissè nero, con fusciacca in vita e chiusura con zip laterale.
Da abbinare a top eleganti e camicie in seta.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Gonna a ruota in lana – Sartoria su misura
Ci sono alcuni capi essenziali del guardaroba, come la gonna a ruota in lana, in cui vale la pena investire; pertanto, largo spazio alle gonne a ruota, con un forte richiamo vintage che riporta ad oggi i gloriosi dettagli degli anni ’50.
Difatti, la gonna a ruota fa la sua prima apparizione negli anni ’50, ma fu nel dopoguerra che la gonna a ruota ha cominciato la sua evoluzione, a partire dal New Look di Christian Dior, in particolare, dal famoso “Bar Suit”, che consisteva in una gonna a corolla ed una giacca molto strutturata.
Con la sua forma ampia e le linee generose e fluide ha valorizzato il corpo di molte attrici del cinema dell’epoca. E’ divenuta così un simbolo di femminilità, eleganza e fascino senza tempo e viene spesso riproposta e reinterpretata sulle passerelle dei più noti stilisti e case di moda ancora oggi.
Questo modello longuette in misto lana, sbarazzino, dal taglio classico e senza tempo, rifinito interamente a mano, col suo gusto retrò completa anche gli outfit più basic. Cosa abbinare a questa gonna a ruota in lana? Per un look semplice, da indossare ogni giorno ci vedrei un bel blazer grigio antracite od una giacca a camicia con cintura; sotto la giacca, un dolcevita lavorato a maglia oppure un maglione girocollo.
Ai piedi, décolleté in pelle neri oppure un paio di stivaletti in pelle neri, sono una valida scelta per completare il look. Di giorno, anche un paio di scarpe easy come sneakers, mocassini e ballerine per sentirti femmina.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Tailleur gonna bianco di lana – Sartoria su misura
La moda, si sa, è fatta di corsi e ricorsi storici, in un continuo flusso di riferimenti estetici che affondano le radici nel passato e guardano al futuro. Nelle recenti collezioni le case di moda più importanti hanno rivisitato il tailleur gonna dal sapore senza tempo, con giacche avvitate o oversize e gonne dalle lunghezze diverse, dal ginocchio alle caviglie. Un revival degli anni '50 che ha contaminato le passerelle. Torna il tailleur gonna, la tendenza dall'eleganza composta che affonda le radici negli anni 50. Outfit intramontabile è il mio delizioso, caldo e sofisticato abito con giacca corta, dal taglio sartoriale, in tessuto bianco panna di lana e viscosa. Modello esclusivo con gonna lunga ed avvolgente e giacchina a girocollo, con tasche sovrapposte e con chiusura a bottoni a pressione nascosta. Molto versatile e adatta per ogni occasione.
Capo interamente confezionato e rifinito a mano
.
Tailleur pantalone in lino e seta, con pantalone, giacca e top strutturato – Sartoria su misura
Vestire il potere per esprimere potere: è stato questo l’imperativo categorico seguito, per intere generazioni, dalle donne per cominciare a ritagliarsi delle posizioni di rilievo e, pertanto era importante trovare codici comunicativi non verbali, per poter sottolineare questo momento di svolta.
Il tailleur, che fino a quel momento era ancora composto da una gonna e una casacchina, è quello che, sicuramente, ha espresso in maniera più evidente questo passaggio.
Nel 1966, Yves Saint Laurent lanciava Le Smoking, un elegante tailleur pantalone per la sera. Versatile ed elegante, ma anche giovanile e seducente, è uno dei pochi capi che tutte le donne, almeno una volta nella vita, indossano. Che sia con pantaloni lunghi, a palazzo, a sigaretta o a zampa; con la giacca sfiancata, doppiopetto e colori shocking, sgargianti o total black. In continua evoluzione, senza stravolgersi mai: il completo da donna è e rimarrà sinonimo di classe e raffinatezza.
Il tailleur donna pantalone è un esempio di sartorialità moderna ultra glamour e le recenti passerelle lo ripropongono, pensato per stili di vita ibridi, con abbinamenti diversi sotto le giacche: dalla camicia, al gilet, al top strutturato o, addirittura, direttamente con il blazer doppiopetto chiuso, portato senza nulla sotto.
Fuori dal coro e per chi, pur vestendo elegantemente classy, ha voglia di osare, il mio tailleur sartoriale per ogni occasione è colorato, in luminoso tessuto di lino e seta. Ha giacca doppiopetto foderata, con revers a lancia, abbinata al pantalone con ampia svasatura. A renderlo decisamente più femminile, un top dello stesso tessuto.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Abito lungo con frange
Questo abito lungo con frange, di color nero e smanicato, è stato realizzato con tessuto paillettato con applicazione di frange; elegante e raffinato, ideale come abito da sera, come quelli indossati dalle dive degli anni 20, oppure da cerimonia, con un trucco sobrio per permettere all'abito di essere il vero protagonista. Indispensabile per non passare inosservate.
Le frange, declinate in molteplici varianti, hanno sempre avuto un ruolo di primo piano, affascinando designer e appassionati con la loro capacità di aggiungere movimento, eleganza e un tocco di audacia a qualsiasi capo; un dettaglio che ha attraversato secoli di storia della moda, evolvendosi costantemente e adattandosi a innumerevoli stili e tendenze.
Questo stile non solo aggiunge un elemento di glamour, ma anche di movimento e fluidità all’abito e, quando utilizzato in abiti eleganti o abiti da cerimonia, possono trasformare un semplice vestito in un capolavoro mozzafiato; le frange sono un accessorio hot da includere nei più disparati outfit. Questa la tendenza più ricercata di stagione, le frange aggiungono quel tocco fashion in grado di personalizzare il più sobrio dei look.
Gonna lunga in pizzo nero
Elegante e ricercata gonna lunga in pizzo nero, foderata in pregiata georgette di seta. Romantica, sognante e dal gusto velatamente boho, la gonna lunga in pizzonero conquista il primo posto delle attuali tendenze, diventando il capo da avere sempre nell'armadio. Apprezzata specialmente per la sua versatilità, può essere indossata anche di sera, completando il look con un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un elegante décolleté. Sensuale quanto basta, raffinata al punto giusto, è il capo sovrano dei primi freddi. Celebrata sulle passerelle da Chanel a Dior, brand che ha fatto delle lavorazioni artigianali la sua cifra di stile, la gonna di pizzo è delicata e preziosa ma anche contemporanea ed effortless chic. Sulle passerelle di ogni stagione, molti brand hanno rivisitato la gonna di pizzo, dandole nuovi significati e nuove identità. Il pizzo è effettivamente un materiale di estremo pregio che nei secoli ha seguito tutte le fasi di vita delle persone. Allo stesso tempo il pizzo è un materiale che, nato intorno al 1500 ed usato da principio solo per decorazioni religiose, ha subito moltissime trasformazioni. Trasparente o foderata, rigida ma svolazzante, delicata ma sexy, la gonna in pizzo è centrale nel discorso della moda, oggi come decenni fa. Il pizzo è il materiale che parla dell’infanzia, della crescita e dei cambiamenti. Parla di battesimi, matrimoni e funerali ma anche di burlesque e di lingerie e rende anche omaggio ad un settore manifatturiere preziosissimo a livello italiano ed europeo. Simone Rocha, Chanel, Dolce & Gabbana e Valentino non sarebbero gli stessi senza l’uso del pizzo, nel tentativo di far rimanere viva la tradizione sartoriale artigianale che gli da vita.
Abito a trapezio corto con paillettes – Sartoria Su Misura
Direttamente dagli anni 60 ad oggi, l'abito a trapezio è tornato di moda; è un capo semplice, ridotto all'essenziale, che permette di slanciare la figura grazie all'orlo più corto e al punto vita che non viene segnato, lasciando sottintesi sulle curve del corpo. Per questo è il vestito che sta bene proprio a tutte.
Ancora una volta è Yves Saint Laurent a rivoluzionare la moda, nel 1958, realizza la linea Trapeze. Il successo è immediato: le donne erano alla ricerca di leggerezza e semplicità, dopo i metri di tessuto protagonisti degli anni 50. La collezione, infatti, viene accolta con una standing ovation, cambiando letteralmente le tendenze del momento e segnando profondamente gli anni 60.
La novità è che per i designer il vestito a trapezio di paillettes e affini si indossa anche alla luce del giorno.
Tendenza moda già annunciata dalle sfilate di New York, le paillettes domineranno anche la moda delle prossime stagioni.
Il mio abito a trapezio è in misto lana con paillettes e foderato con tessuto in taffetà di seta, interamente confezionato e rifinito a mano.
Tailleur pantalone in lana nero – Sartoria su misura
Negli anni ’20 la stilista francese Coco Chanel fece il suo ingresso trionfante sulla scena della moda. Con uno spirito ribelle e un occhio per il cambiamento, Chanel decise che era ora di scuotere le cose e lo fece con il Tailleur pantalone.
Chanel aveva capito che le donne avevano bisogno di abiti che potessero affrontare la loro crescente indipendenza e partecipazione alle attività sociali. Aveva compreso il rivoluzionario cambiamento anche Giorgio Armani che, negli anni ’80, (epoca di cambiamenti sociali) evidenziava l’importanza di proporre un abbigliamento che fosse sia elegante che funzionale ed ha ridefinito il concetto di tailleur pantalone da donna, trasmettendo un messaggio di emancipazione, classe e raffinatezza.
La storia del tailleur pantalone ci insegna che la moda è un modo di comunicare, di esprimere idee e di cambiare il mondo. L’innovazione nel tailleur pantalone ha abbracciato l’idea di personalizzazione, consentendo alle donne di modellare il capo secondo il proprio gusto e stile di vita. Puntualmente, come in ogni stagione, il Tailleur pantalone sarà protagonista assoluto del guardaroba. Giacca e pantalone coordinati sono un grande trend delle ultime stagioni e anche per quelle in arrivo è una tendenza destinata a farsi notare.
L'Autunno-Inverno è all'insegna della lana, così come il mio Tailleur pantalone in pura lana nero taglio sartoriale e giacca chiusura due bottoni, raffinato e molto elegante abbinato, in questo caso, ad una camicia in pura seta.
Capo interamente confezionato e rifinito a mano.
Top bustier strutturato in crépe
Il mio Top bustier strutturato in crépe è foderato, con chiusura a cerniera. Raffinato, esclusivo e molto confortevole, con apertura posteriore a cerniera invisibile. Bustier smanicato e senza spalline, linea dritta che accompagna la silhouette del busto, lunghezza ai fianchi; è perfetto per serate eleganti e ricercate. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticato, degno delle grandi occasioni; più pratico e casual se indossato con pantalone o gonna a tubino dello stesso colore. Il corsetto (oggi top bustier) è un capo di abbigliamento che ha una lunga storia alle spalle. Originariamente indossato nel XVI secolo, il corsetto era utilizzato per modellare la figura femminile, creando una silhouette a clessidra. Nel corso dei secoli, il corsetto è diventato un simbolo di femminilità e seduzione, ma è stato anche contrastato per i suoi effetti sulla salute delle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, il corsetto sta vivendo una sorta di rinascita, diventando di nuovo un elemento di moda. Le celebrità e le influencer di tutto il mondo hanno iniziato a indossare bustier come crop top o come sovrapposizione su altri capi di abbigliamento. Questo nuovo modo di indossare il corsetto ha reso il capo più accessibile e meno restrittivo.