Tubino rosso con petali
Il Tubino è l’abito perfetto per le occasioni speciali. Esistono abiti senza tempo che fanno sentire eleganti e impeccabili in qualsiasi occasione. Il tubino si rivela il capo per eccellenza per valorizzare la bellezza e la femminilità di ogni donna. Questo vestito è un vero e proprio passe-partout che sta bene proprio a tutte e può essere portato in ogni contesto. In tutte le sue forme, volumi, materiali e colori, è stato protagonista delle collezioni di Dior, Versace, Vivienne Westwood, Jean Paul Gaultier e Prada ma la storia ci insegna che il tubino, rinnovato o analogo all’originale, incarna sempre la perfezione. Seducente, chic, delicato e perfetto per minimizzare i piccoli difetti, questo capo diventa l‘alleato per le situazioni speciali, ma non solo, visto che la sua versatilità permette di azzardare con abbinamenti meno sofisticati, grazie ai quali stemperare lo stile classico. Ancora oggi i migliori brand di moda e gli stilisti noti a livello internazionale, propongono il tubino che si adatta, senza problemi, a qualsiasi fisicità e in tantissime versioni. Le collezioni, infatti, prevedono versioni lunghe, corte, particolarmente aderenti, più o meno scollate e con dettagli originali. Bisogna poi aggiungere che la vestibilità è confortevole, aspetto apprezzato dalle donne che amano sentirsi sempre a loro agio e muoversi in completa libertà. Questo tubino rosso, con lunghezza fino alla caviglia, lo propongo in versione smanicata; elegante ed ammiccante in tessuto crépe cady. A corredo, un cerchietto per capelli foderato a mano con lo stesso tessuto. Particolare di petali applicati sul décolleté, rimovibili. Essenziale per non passare inosservate.
Tailleur pantalone grigio
Il Tailleur è il corrispettivo dell’abito da uomo e, negli anni Ottanta, simboleggiava il rampantismo professionale delle donne in carriera. Il primo venne confezionato nel 1885 dal sarto inglese John Redfern per la principessa del Galles, riprendendo gli stilemi della cosiddetta hongreline tedesca. Il tailleur realizzato da Redfern era privo di fronzoli, abbinato ad accessori maschili (come gilet e cravatta), ma era tutt’altro che comodo. Nonostante questo, simboleggia uno dei primi passi verso l’emancipazione femminile. Alla fine degli anni Venti Mademoiselle Coco, libera la donna da inutili costrizioni realizzando un tailleur morbido in jersey, femminile e pratico, con gonna al ginocchio. Nel mondo della moda il tailleur ha riscontrato molto successo, specialmente nelle sfilate di pret-à-porter. Nel 1966 Yves Saint Laurent propone un tailleur pantalone e lo trasforma nel primo completo smoking da donna, rendendolo accattivante ed estremamente sensuale. Negli decenni successivi fino ad oggi il tailleur pantalone ha sfilato su decine di passerelle, reinventandosi di continuo nei colori, nei tessuti e nei tagli, ora rigoroso, ora provocatorio, portato come una seconda pelle con niente sotto, come suggerisce Armani nel 1993. Il tailleur pantalone scopre così la sua doppia anima: da una parte quella sicura, che sfida le convenzioni, maschile e provocante al contempo; dall’altra l’allure da favola, romantica ed elegante. Il mio Tailleur pantalone è in tessuto di lana 130's Loro Piana, linea e vestibilità over; giacca con taschino interno e asole fatte a mano. Un capo d'abbigliamento intramontabile della moda femminile.
Top bustier strutturato in crépe
Il mio Top bustier strutturato in crépe è foderato, con chiusura a cerniera. Raffinato, esclusivo e molto confortevole, con apertura posteriore a cerniera invisibile. Bustier smanicato e senza spalline, linea dritta che accompagna la silhouette del busto, lunghezza ai fianchi; è perfetto per serate eleganti e ricercate. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticato, degno delle grandi occasioni; più pratico e casual se indossato con pantalone o gonna a tubino dello stesso colore. Il corsetto (oggi top bustier) è un capo di abbigliamento che ha una lunga storia alle spalle. Originariamente indossato nel XVI secolo, il corsetto era utilizzato per modellare la figura femminile, creando una silhouette a clessidra. Nel corso dei secoli, il corsetto è diventato un simbolo di femminilità e seduzione, ma è stato anche contrastato per i suoi effetti sulla salute delle donne. Tuttavia, negli ultimi anni, il corsetto sta vivendo una sorta di rinascita, diventando di nuovo un elemento di moda. Le celebrità e le influencer di tutto il mondo hanno iniziato a indossare bustier come crop top o come sovrapposizione su altri capi di abbigliamento. Questo nuovo modo di indossare il corsetto ha reso il capo più accessibile e meno restrittivo.
Pantalone nero in lana con pinces
Il mio pantalone nero in lana con pinces sul davanti, taglio sartoriale classico ed immancabile, minimal e sofisticato, tasche laterali e tasche a filetto dietro, è molto confortevole, ma anche emblema di eleganza e raffinatezza. Molto accurati i dettagli della cintura e delle rifiniture. Si suggerisce di abbinarlo ad un top bustier in crépe cady dello stesso colore. L’outfit rende la donna una vera protagonista di una serata. Con le sue linee pulite e il fit rilassato rappresenta l’alleato perfetto per chi cerca un’eleganza senza vincoli. Il pantalone sartoriale, nato per durare decenni, è uno dei simboli indiscussi della tradizione sartoriale artigianale italiana legata al mondo della moda, il capo must-have donna di tendenza si reinventa per l'inverno 2024-2025. Un capo d’altri tempi che resta sempre attuale e non passa mai di moda. Il pantalone sartoriale è il desiderio della donna elegante che vuole ricercatezza e raffinatezza, da sfoggiare anno dopo anno. Nel 2024, la moda reinterpreta questo classico intramontabile con tagli moderni, tessuti di pregio e dettagli che elevano un capo essenziale a punto focale dei look invernali. Un pantalone nero può essere indossato per una giornata di lavoro o la scelta fulminea per un invito dell'ultimo minuto. L'inverno 2024 punta su silhouette moderne, tessuti pregiati e un’estetica capace di abbracciare lo streetwear come l’alta moda.
Blusa in tessuto ricamato con perline
Le tendenze Autunno-Inverno ci vedono chiaro: non solo orecchini e collane. Per outfit scintillanti, un top gioiello è il dettaglio di stile irrinunciabile, da indossare con garbo, come la mia blusa nera in tessuto ricamato con perline nere e bianche. La blusa è smanicata, foderata in seta, con orli e bordi rifiniti con perline applicate a mano. A corredo, una borsetta realizzata a mano con lo stesso tessuto della blusa e foderata internamente; all’interno, un piccolo portamonete realizzato a mano. In vista delle Feste, e non solo, è un pezzo che permette di aggiungere un tocco sparkling a piccole dosi, anche di giorno; sapere come abbinarla con classe è importante. I bijoux? Non servono.
Pantalone in velluto di seta nero
Il mio pantalone in velluto di seta nero è un must have di questa stagione invernale. Le passerelle per l’autunno e l’inverno confermano che il velluto è ancora tra le tendenze di stagione e i pantaloni donna, in particolare, si confermano in trend se hanno taglio fluido e scivolato oppure oversize. "Il velluto liscio è un perfetto richiamo all'eleganza" dichiara la designer Domitilla Mattei di Souldaze. I pantaloni di velluto sono un classico dotato di un fascino e raffinatezza unica, ma soprattutto in grado di vestire e svoltare un look in un attimo, grazie alla particolare lavorazione e al finish morbido e luminoso; riescono a donare un certo spessore anche ai look più alternativi - e una marcia in più agli outfit basic. Spesso questo pantalone viene associato al periodo delle feste Natalizie, in particolare se scelto in nuances classiche come il nero, per creare delle mise eleganti in occasione di eventi e cene eleganti, perfetti anche per la sera. Nel caso in cui qualcuno volesse indossarli per un party o una notte in discoteca, basterà abbinarli a top gioiello, come una blusa smanicata in tessuto ricamato con perline e giacca elegante, entrambi cropped. Il pantalone di velluto di seta nero non rappresenta certo un’innovazione assoluta nell’armadio femminile. Eppure, ogni anno, ritornano rivisitati e rivisti; i pantaloni di velluto donna si candidano a diventare il capo passe-partout della quotidianità, un vero capo must-have per conquistare l’intera stagione fredda e la sua texture morbida dona quel tocco di comfort cercati durante l'inverno. I pantaloni in velluto non sono solo un capo d'abbigliamento, ma un'esperienza sensoriale.
Crop top in crépe cady nero
Chi era adolescente negli anni ’90 se lo ricorderà di certo: il crop top è quel top, sia a maniche lunghe sia a maniche corte, che è più corto sulla pancia e lascia scoperto l’ombelico. Il crop top ha generalmente un taglio dritto, solo la versione aderente è sagomata, che mette in bella vista la pancia. È importante scegliere il modello giusto per ogni forma del corpo: i tagli più aderenti sono perfetti per chi ha la vita stretta e poco seno come la donna a pera o la donna che ha il fisico a rettangolo, per mettere maggiormente in risalto il punto vita. Chi ha un seno prosperoso oppure un fisico a mela dovrebbe puntare su un modello più morbido che nasconda le rotondità. L’outfit perfetto per abbinare il crop top è quello che è composto da un capo a vita alta, che sia una gonna oppure un pantalone. Il mio crop top è a taglio strutturato in tessuto crépe cady, senza spalline per valorizzare il decolleté; per un outfit total black è consigliabile un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un'elegante décolleté
Gonna lunga in pizzo nero
Elegante e ricercata gonna lunga in pizzo nero, foderata in pregiata georgette di seta. Romantica, sognante e dal gusto velatamente boho, la gonna lunga in pizzonero conquista il primo posto delle attuali tendenze, diventando il capo da avere sempre nell'armadio. Apprezzata specialmente per la sua versatilità, può essere indossata anche di sera, completando il look con un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un elegante décolleté. Sensuale quanto basta, raffinata al punto giusto, è il capo sovrano dei primi freddi. Celebrata sulle passerelle da Chanel a Dior, brand che ha fatto delle lavorazioni artigianali la sua cifra di stile, la gonna di pizzo è delicata e preziosa ma anche contemporanea ed effortless chic. Sulle passerelle di ogni stagione, molti brand hanno rivisitato la gonna di pizzo, dandole nuovi significati e nuove identità. Il pizzo è effettivamente un materiale di estremo pregio che nei secoli ha seguito tutte le fasi di vita delle persone. Allo stesso tempo il pizzo è un materiale che, nato intorno al 1500 ed usato da principio solo per decorazioni religiose, ha subito moltissime trasformazioni. Trasparente o foderata, rigida ma svolazzante, delicata ma sexy, la gonna in pizzo è centrale nel discorso della moda, oggi come decenni fa. Il pizzo è il materiale che parla dell’infanzia, della crescita e dei cambiamenti. Parla di battesimi, matrimoni e funerali ma anche di burlesque e di lingerie e rende anche omaggio ad un settore manifatturiere preziosissimo a livello italiano ed europeo. Simone Rocha, Chanel, Dolce & Gabbana e Valentino non sarebbero gli stessi senza l’uso del pizzo, nel tentativo di far rimanere viva la tradizione sartoriale artigianale che gli da vita.
Giacca camicia a modello Kimono
Raffinata e seducente giacca camicia a modello kimono in seta broccata, impreziosita dalla ricercatezza dei dettagli. La giacca a modello kimono è un must senza tempo ed elegante e si ispira alla club culture di fine anni ’90, reinterpreta in chiave femminile. Tra reminiscenze grunge e vestibilità sartoriale nasce una nuova coolness molto ricercata. La giacca d'ispirazione kimono realizzata in preziosa seta broccata, è caratterizzata da profondo scollo a scialle incrociato, con ampia e sovrapposta fusciacca modello Obi. Le maniche sono ampie e dritte. Il kimono è uno dei capi più antichi e affascinanti della storia della moda e del costume. Con la silhouette a T dalle maniche ampie, semplice solo all'apparenza ma in realtà molto costruita, ha sempre ispirato gli stilisti, diventando un must have contemporaneo, trasversale alle stagioni e agli stili; elegante e classy, diventa uno dei capi passe-partout più cool, che sostituisce il blazer e infonde un appeal diverso a qualsiasi look. I kimono, dunque, tanto amati dalle dive di Hollywood degli anni ’20 e ’30, sono diventati il pezzo chiave che rinnova i propri capi basic. In questa stagione, la giacca a modello kimono si candida come capo passe-partout, nel segno di un’eleganza eclettica, per accompagnare vestiti eleganti e look da cerimonia.
Gonna lunga in seta con spacco laterale
La gonna lunga in seta con spacco laterale in basso è in seta tripla, impreziosita dalla ricercatezza dei dettagli della cintura: perfetta per abiti da sera.
La gonna in tripla seta, elegante e senza tempo, si sta rivelando senza alcun dubbio il modello preferito dalle star per i look invernali, per le mise da sera più cool. A confermare la tendenza sono anche le fashioniste che nelle ultime settimane stanno sfoggiando gonne satin di ogni forma, colore e lunghezza. Perfetta per le mise da sera più eleganti, da indossare con una giacca a modello kimono. Questo particolare taglio di gonna lunga in seta con spacco laterale corto è la prova che eleganza e sensualità possono coesistere in un solo capo; un taglio lungo fino alla caviglia (o poco più), con uno spacco a sorpresa che non solo lascia scoperta buona parte della gamba; la scelta ideale per creare mise da sera eleganti e di tendenza, ma soprattutto sensuali e divertenti. Ancor meglio se abbinate a capi ton sur ton, e nelle nuances classiche, come per il bianco e il nero.
Pantalone in broccato di seta
Elegante pantalone in broccato di seta; con una tasca a filetto posteriore e tasche laterali davanti. Molti stilisti ripropongono in chiave contemporanea, nelle collezioni autunno inverno 2024, il pantalone in broccato, perfetto per le stagioni più fredde dell'anno. Infatti, per questa stagione, hanno scelto di vestire le loro modelle con tessuti che ricordano quelli da tappezzeria. Si tratta di stoffa preziosa dalle radici lontane, vero e proprio capolavoro artistico, originariamente destinato solo a Papi e monarchi; trama e ordito di fili d’oro e d’argento che si intrecciano in delicati motivi e prendono forma, come bassorilievi, su tessuti in pura seta: una sorprendentemente allure chic, sofisticata ed elegante se abbinato nel modo giusto, facendo molta attenzione. Il pantalone in broccato, abbinato a camicetta, rigorosamente bianca. Il mio pantalone in broccato è abbinato ad una blusa in organza di seta.
Blusa in organza di seta
Elegante blusa in organza di seta con pences davanti e dietro, collo, con filetto tubolare e apertura posteriore. Quest'anno sono tantissimi i brand che hanno proposto nelle loro collezioni primaverili le bluse in organza di seta, declinate in diverse forme e colori. Un capo chic prevalentemente "riservato" ai look da sera e alle occasioni più eleganti. La blusa in organza di seta, dalla texture trasparente e impalpabile è diventato uno degli indiscussi must have del guardaroba femminile, attraversa il tempo e le tendenze senza mai perdere fascino. L'organza di seta è un tessuto leggero, trasparente e molto elegante. Si fa apprezzare per la sua finezza, la sua fluidità e il suo aspetto brillante. Il tessuto di organza ha origini antiche, risalenti al XIV secolo in Asia, dove inizialmente veniva prodotto solo in seta; un tipo di tessuto leggero e trasparente, composto da fili intrecciati insieme per formare una trama trasparente. Sarà che mostrare la lingerie non è mai stato così cool, ma le cosiddette sheer blouses sono ovunque: sulle passerelle, nei negozi, per le strade. Merito di quell’essenziale eleganza, di una versatilità che le permette di valorizzare qualsiasi outfit in qualsiasi stagione e va bene a ogni età. La mia blusa in organza di seta è perfetta con i tailleur, con il blazer, dalle linee tradizionali oppure oversize, come dettano le tendenze del momento, o semplicemente su un pantalone. In questo caso è abbinato ad un elegante pantalone in broccato in misto seta.