Abito a tubino con pizzo glitterato – Sartoria Su Misura
Informazioni sul prodotto
Codice Prodotto: SSM-13542-SUIT Categorie: Abbigliamento su misura, Abiti donna, Sartoria artigianale su misura, Sartoria su misura€270,00 IVA compresa (Escluse spese di spedizione)
Corto o appena sotto al ginocchio, minimale o con dettagli couture. Il tubino è il grande classico della moda per ogni stagione. L’abito a tubino elegante è un passepartout assoluto in caso di occasioni formali di giorno e di sera. Il suo segreto? Scelto nella giusta variante slancia e sfina.
Nato dallo straordinario ingegno di Coco Chanel negli anni Venti, conobbe il proprio periodo di splendore quando Audrey Hepburn ne indossò un pregiato esemplare, firmato Givenchy, nel celebre film Colazione da Tiffany, consacrando il tubino a sinonimo di “nobile semplicità e quieta grandezza”. Gli anni Novanta hanno, invece, inaugurato l’era del tubino sopra il ginocchio, aderente e sensuale.
Il mio tubino in tessuto glitterato è essenziale, raffinato e pieno di grazia: nessun capo riflette queste qualità più del tubino. Grandioso nella sua semplicità, esso racchiude l’essenza più pura della femminilità, in grado di ammaliare, sedurre e provocare.
Il glitterato è un tessuto trasparente lavorato con ago, con i fuselli o con l’uncinetto, cucendo, annodando e intrecciando fili di ogni sorta: d’oro, d’argento, di lino, di seta e di cotone.
Quest’ultimo esercita un fascino sottile per le trasparenze, per l’armonia tra pieno e vuoto, per la forza evocativa quasi mitica, per essere simbolo di eleganza e di grazia.
Una idea perfetta per le occasioni più eleganti è infine la mantella, da scegliere colorata o con frange per un effetto più cool oppure liscissima per una mise più essenziale.
Come accessori, décolleté con tacco alto, oppure sandali molto slanciati e pump vertiginose sono un grande classico, da utilizzare rigorosamente per serate all’insegna del romanticismo o per eventi ultra-glamour.
Descrizione
Confezione artigianale
Modello
Abito a tubino strutturato e vestibilità normale, con spacco posteriore, lunghezza media e orlo a smerlo, foderato in tessuto cupra; apertura con chiusura a zip posteriore invisibile.
Dettaglio
- Taglio in sbieco
- Tinta: grigio. Disponibilità di altri tessuti e colori
- Etichetta con logo
Misure
- La modella è alta 174 cm e indossa la taglia M
- Taglia 42/44
- 98 cm altezza
Composizione
Tessuto glitterato in poliestere 100%
Lavaggio: a secco presso lavanderie professionali
Misure personalizzabili
Mandami una richiesta di preventivo compilando il modulo sottostante con il tuo nome e cognome, la tua email e le misure richieste. Sarà mia cura risponderti al più presto!
Hai difficoltà nel comprendere le misure richieste? Scarica il file PDF che ti guiderà nella misurazione.
Prodotti correlati
Tubino in seta con applicazione pizzo ombra – Sartoria Su Misura
Da sempre, nell’immaginario collettivo, il tubino nero midi è associato ad accessori très chic per situazioni eleganti e dal dress code particolarmente raffinato.
Questo tubino in seta foderato, fascinoso ed elegante, con scollature avanti e dietro che ne esaltano la femminilità e lo charme, non può mancare nel vostro guardaroba.
A renderlo più prezioso ed unico, è il pizzo ombra applicato sull’ampia scollatura anteriore.
In inverno si può optare per una stola, nera o colorata; durante la stagione, più calda un micro-blazer.
Una idea perfetta per le occasioni più eleganti è infine la mantella, da scegliere colorata o con frange per un effetto più cool oppure liscissima per una mise più essenziale.
Come accessori, décolleté con tacco alto, oppure sandali molto slanciati e pump vertiginose sono un grande classico, da utilizzare rigorosamente per serate all’insegna del romanticismo o per eventi ultra-glamour.
Crop top in crépe cady nero
Chi era adolescente negli anni ’90 se lo ricorderà di certo: il crop top è quel top, sia a maniche lunghe sia a maniche corte, che è più corto sulla pancia e lascia scoperto l’ombelico. Il crop top ha generalmente un taglio dritto, solo la versione aderente è sagomata, che mette in bella vista la pancia. È importante scegliere il modello giusto per ogni forma del corpo: i tagli più aderenti sono perfetti per chi ha la vita stretta e poco seno come la donna a pera o la donna che ha il fisico a rettangolo, per mettere maggiormente in risalto il punto vita. Chi ha un seno prosperoso oppure un fisico a mela dovrebbe puntare su un modello più morbido che nasconda le rotondità. L’outfit perfetto per abbinare il crop top è quello che è composto da un capo a vita alta, che sia una gonna oppure un pantalone. Il mio crop top è a taglio strutturato in tessuto crépe cady, senza spalline per valorizzare il decolleté; per un outfit total black è consigliabile un blazer sartoriale o un elegante top crop a taglio struturato e senza spalline, accompagnato da ballerine a punta o da un'elegante décolleté
Tailleur pantalone in lino e seta, con pantalone, giacca e top strutturato – Sartoria su misura
Vestire il potere per esprimere potere: è stato questo l’imperativo categorico seguito, per intere generazioni, dalle donne per cominciare a ritagliarsi delle posizioni di rilievo e, pertanto era importante trovare codici comunicativi non verbali, per poter sottolineare questo momento di svolta.
Il tailleur, che fino a quel momento era ancora composto da una gonna e una casacchina, è quello che, sicuramente, ha espresso in maniera più evidente questo passaggio.
Nel 1966, Yves Saint Laurent lanciava Le Smoking, un elegante tailleur pantalone per la sera. Versatile ed elegante, ma anche giovanile e seducente, è uno dei pochi capi che tutte le donne, almeno una volta nella vita, indossano. Che sia con pantaloni lunghi, a palazzo, a sigaretta o a zampa; con la giacca sfiancata, doppiopetto e colori shocking, sgargianti o total black. In continua evoluzione, senza stravolgersi mai: il completo da donna è e rimarrà sinonimo di classe e raffinatezza.
Il tailleur donna pantalone è un esempio di sartorialità moderna ultra glamour e le recenti passerelle lo ripropongono, pensato per stili di vita ibridi, con abbinamenti diversi sotto le giacche: dalla camicia, al gilet, al top strutturato o, addirittura, direttamente con il blazer doppiopetto chiuso, portato senza nulla sotto.
Fuori dal coro e per chi, pur vestendo elegantemente classy, ha voglia di osare, il mio tailleur sartoriale per ogni occasione è colorato, in luminoso tessuto di lino e seta. Ha giacca doppiopetto foderata, con revers a lancia, abbinata al pantalone con ampia svasatura. A renderlo decisamente più femminile, un top dello stesso tessuto.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Gonna corta in tessuto goffrato – Sartoria su misura
Versatile, intramontabile e perfetta per creare una varietà di look sempre diversi senza troppi sforzi, la gonna corta si riconferma un pezzo chiave da inserire nella lista negli essentials di ogni stagione.
Gonna in tessuto goffrato, impreziosito dalla ricercata lavorazione a rilievo del tessuto. Un capo protagonista che sdrammatizza qualsiasi look; casual e malizioso, questo modello svasato con leggera arricciatura, con tasche laterali e chiusura laterale invisibile e baschina, dona un tono di freschezza e apparente ingenuità. Abbinata a camicia in cotone alta qualità, con polso alto e bottoni in madreperla.
Capi confezionati e rifiniti interamente a mano.
Camicia nera in jersey di seta – Su Misura
La camicetta in jersey di seta è la camicia per le grandi occasioni. Elegante e raffinata, è caratterizzata da una vestibilità morbida, grazie al tessuto che la rende essenziale e molto femminile; perfetta per chi è attenta ad ogni dettaglio del proprio look.
Realizzata in puro jersey di seta, dalla linea dritta e impreziosita da esclusivi bottoni a vista, questa camicia è ideale per le occasioni importanti come cene eleganti o riunioni di lavoro. Capo confezionato e rifinito interamente a mano.
Gonna a ruota in lana – Sartoria su misura
Ci sono alcuni capi essenziali del guardaroba, come la gonna a ruota in lana, in cui vale la pena investire; pertanto, largo spazio alle gonne a ruota, con un forte richiamo vintage che riporta ad oggi i gloriosi dettagli degli anni ’50.
Difatti, la gonna a ruota fa la sua prima apparizione negli anni ’50, ma fu nel dopoguerra che la gonna a ruota ha cominciato la sua evoluzione, a partire dal New Look di Christian Dior, in particolare, dal famoso “Bar Suit”, che consisteva in una gonna a corolla ed una giacca molto strutturata.
Con la sua forma ampia e le linee generose e fluide ha valorizzato il corpo di molte attrici del cinema dell’epoca. E’ divenuta così un simbolo di femminilità, eleganza e fascino senza tempo e viene spesso riproposta e reinterpretata sulle passerelle dei più noti stilisti e case di moda ancora oggi.
Questo modello longuette in misto lana, sbarazzino, dal taglio classico e senza tempo, rifinito interamente a mano, col suo gusto retrò completa anche gli outfit più basic. Cosa abbinare a questa gonna a ruota in lana? Per un look semplice, da indossare ogni giorno ci vedrei un bel blazer grigio antracite od una giacca a camicia con cintura; sotto la giacca, un dolcevita lavorato a maglia oppure un maglione girocollo.
Ai piedi, décolleté in pelle neri oppure un paio di stivaletti in pelle neri, sono una valida scelta per completare il look. Di giorno, anche un paio di scarpe easy come sneakers, mocassini e ballerine per sentirti femmina.
Sei interessata a questo capo? Contattami col modulo presente nella pagina, indicando le tue misure richieste, e ti fornirò un preventivo.
Abito a trapezio corto con paillettes – Sartoria Su Misura
Direttamente dagli anni 60 ad oggi, l'abito a trapezio è tornato di moda; è un capo semplice, ridotto all'essenziale, che permette di slanciare la figura grazie all'orlo più corto e al punto vita che non viene segnato, lasciando sottintesi sulle curve del corpo. Per questo è il vestito che sta bene proprio a tutte.
Ancora una volta è Yves Saint Laurent a rivoluzionare la moda, nel 1958, realizza la linea Trapeze. Il successo è immediato: le donne erano alla ricerca di leggerezza e semplicità, dopo i metri di tessuto protagonisti degli anni 50. La collezione, infatti, viene accolta con una standing ovation, cambiando letteralmente le tendenze del momento e segnando profondamente gli anni 60.
La novità è che per i designer il vestito a trapezio di paillettes e affini si indossa anche alla luce del giorno.
Tendenza moda già annunciata dalle sfilate di New York, le paillettes domineranno anche la moda delle prossime stagioni.
Il mio abito a trapezio è in misto lana con paillettes e foderato con tessuto in taffetà di seta, interamente confezionato e rifinito a mano.
Abito in velluto nero
Non servono presentazioni all’abito in velluto nero; intramontabile del guardaroba invernale che si rinnova. L’abito in velluto può avere davvero tante anime, dall’ufficio alla cerimonia. Basta saperlo scegliere e abbinare. L’abito in velluto nero, forte di un fascino versatile, avvolgente e davvero femminile, è il top dell’eleganza in vista di un’occasione speciale o per il party di fine anno.
Nel panorama dell'alta moda, sono molti i designer che hanno presentato in passerella la loro idea di abito di velluto, ridefinendo il concetto di “classico” e plasmandolo per renderlo attuale e cool; le varianti sul tema sono molte, e non riguardano soltanto il fit o la lunghezza dell'orlo, perché le proposte in realtà possono prendere anche forma attraverso i colori di tendenza della stagione, che si affiancano all'intramontabile look total black. Quando vuoi essere impeccabile ma sei in difficolta sull'abito da indossare, ci sarà sempre un vestito di velluto a risolvere la situazione in un batter d'occhio: non va tirato fuori solamente per i party di fine anno, o per altre occasioni speciali: la moda street style e le fashionist lo hanno già sfoggiato trasformandolo in un capo da sfruttare tutti i giorni, e per ogni situazione, soprattutto per le cene e serate eleganti. Il mio modello di abito in velluto di seta nero, lungo e dal fondo leggermente svasato; misterioso e affascinante, presenta delle maniche lunghe, lavorazione in sbieco, con particolare gioco di drappeggi e raffinati dettagli. In coordinato, una borsetta foderata con tessuto in seta, contenente, all' interno, un grazioso portamonete.
Abito lungo con frange
Questo abito lungo con frange, di color nero e smanicato, è stato realizzato con tessuto paillettato con applicazione di frange; elegante e raffinato, ideale come abito da sera, come quelli indossati dalle dive degli anni 20, oppure da cerimonia, con un trucco sobrio per permettere all'abito di essere il vero protagonista. Indispensabile per non passare inosservate.
Le frange, declinate in molteplici varianti, hanno sempre avuto un ruolo di primo piano, affascinando designer e appassionati con la loro capacità di aggiungere movimento, eleganza e un tocco di audacia a qualsiasi capo; un dettaglio che ha attraversato secoli di storia della moda, evolvendosi costantemente e adattandosi a innumerevoli stili e tendenze.
Questo stile non solo aggiunge un elemento di glamour, ma anche di movimento e fluidità all’abito e, quando utilizzato in abiti eleganti o abiti da cerimonia, possono trasformare un semplice vestito in un capolavoro mozzafiato; le frange sono un accessorio hot da includere nei più disparati outfit. Questa la tendenza più ricercata di stagione, le frange aggiungono quel tocco fashion in grado di personalizzare il più sobrio dei look.
Gonna lunga e crop top coordinato in crépe cady color miele – Sartoria Su Misura
Se le gonne in generale sono da sempre un must have, le gonne lunghe sono quel capo essenziale e salvavita che vi permetterà di affrontare con stile ed eleganza qualsiasi impegno ci sia sul vostro calendario.
Nell’affollato panorama delle tendenze di quest’anno, c’è un nuovo, agguerritissimo, contendente: la gonna lunga. E’ pronta a rubare la scena, forte dell’endorsement di personalità note e di una versatilità invidiabile. Detto addio alle mini proibitive, la declinazione extra long del modello si candida a diventare un passe-partout di stile per ogni età, fisicità e gusto. Tra ispirazione anni Novanta e minimalismo contemporaneo, la gonna lunga diventa protagonista delle passerelle del momento e destinata a durare nel tempo. L’attuale gonna lunga ha delle caratteristiche ben precise; una su tutte, la lunghezza, che si allontana dai modelli midi e che copre con decisione tutta la gamba, nascondendo perfino i piedi.
La mia gonna lunga, in crépe cady, con un crop top coordinato dello stesso colore e tessuto, romantica e femminile, è perfetta per serate eleganti e ricercate. Il tessuto, morbido ed avvolgente consente di essere indossata da donne di ogni età, gusto e forma fisica. Il suo punto di forza è la versatilità: elegante e sofisticata, degna delle grandi occasioni, abbinata a scarpe con tacchi alti; più pratica e casual se indossata con dei semplici sneakers. Entrambi i capi sartoriali sono rigorosamente confezionati e rifiniti a mano.
Gli accessori hanno un ruolo importante nel valorizzare l’abito nero e consentirci di creare look unici. Se siamo nel dubbio, borsa e scarpe nere sono la scelta con cui non si sbaglia mai.